
ULTIMI TUFFI IN PUGLIA: Ostuni Marina e Nuove Escursioni!
Itinerario del viaggio
1° giorno: Domenica 14 Settembre 2025 / PIOVE DI SACCO - OSTUNI
Ritrovo dei signori partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus e partenza per Ostuni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Arrivo in villaggio TH OSTUNI. Sistemazione nelle camere assegnate in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Lunedì 15 Settembre 2025 / VISITA DEL FRANTOIO
Pensione Completa in hotel. Partenza per la visita di un frantoio pugliese. Immersa nella campagna assolata della Puglia, tra distese infinite di ulivi secolari dalle forme scultoree, la visita a un frantoio è un viaggio sensoriale e culturale nel cuore della tradizione mediterranea. Accolti dal profumo intenso dell’olio appena estratto, i visitatori vengono guidati in un percorso affascinante che parte dagli uliveti, dove si racconta la storia delle cultivar locali e l’importanza dell’ulivo nella cultura pugliese. Nel frantoio, antichi macchinari in pietra e moderne tecnologie convivono per mostrare da vicino il processo di produzione dell’olio extravergine d’oliva, dalla raccolta delle olive alla spremitura a freddo. Una visita al frantoio in Puglia non è solo un’escursione: è un’esperienza che nutre i sensi e l’anima, lasciando un ricordo profondo di autenticità e sapori veri. Rientro in hotel e pomeriggio di relax. Pernottamento
3° giorno: Martedì 16 Settembre 2025 / CONVERSANO
Pensione Completa in hotel. Partenza per Conversano e visita guidata. Conversano un tempo si chiamava Norba e fu fondata da popoli indigeni con mura di pietre possenti, e innalzata su una collinetta un po’ più in alto rispetto al resto del territorio. Il centro storico di Conversano, completamente pedonale, è protetto nella sua fortificazione e si distingue dal resto della città quasi come a volersi difendere, oggi, come un tempo, o semplicemente a preservare la sua bellezza. Ha un fascino tutto suo Conversano, la città delle murge, dalle Mura Megalitiche che ci raccontano il suo passato. Rientro in hotel e pomeriggio di relax. Pernottamento.
4° giorno: Mercoledì 17 Settembre 2025 / CAROVIGNO
Pensione Completa in hotel. Partenza per Carovigno e visita guidata. Carovigno sorge in un’area a cavallo fra la Valle d’ Itria e il Salento, assorbendo usi, costumi e sapori da queste due terre intrise di folklore. Passeggiando ci si trova avvolti dal candore delle stradine che, oltre ad essere dipinte di bianco, sono adornate con le graziose ceramiche locali, bouquet di fiori e installazioni romantiche. Il cuore del centro storico è Piazza ‘Nzegna. Con una piacevole passeggiata fra i vicoletti si arriva nel punto più alto, al Castello Dentice di Frasso, simbolo della cittadina, con il suo bellissimo cortile dominato da grandi alberi che nella bella stagione offrono una fitta frescura. Rientro in hotel e pomeriggio di relax. Pernottamento.
5° giorno: Giovedì 18 Settembre 2025 / GIORNATA DI RELAX
Giornata di Relax al villaggio TH OSTUNI con trattamento di Pensione Completa. Il Villaggio si trova sull’incantevole costa merlata della Puglia, in una delle zone più affascinanti d’Italia dal punto di vista naturalistico e culturale. Circondato da un parco privato di oltre 100 ettari, si ispira allo stile tipico della “Città Bianca” di Ostuni, con costruzioni perfettamente integrate nel paesaggio e distribuite intorno alla piazzetta centrale. A circondare la struttura ci sono le splendide calette di sabbia finissima raggiungibili passeggiando attraverso la fresca pineta. Grazie alla sua posizione, ai servizi offerti e alla sua conformazione pianeggiante, il Villaggio è il luogo ideale per le famiglie e per tutti coloro che amano la natura e la tranquillità.
6° giorno: Venerdì 19 Settembre 2025 / ALBEROBELLO
Pensione Completa in hotel. Mattinata di relax. Nel pomeriggio, dopo pranzo, partenza per Alberobello e visita guidata. Visitare Alberobello significa stupirsi di fronte a una bellezza senza tempo. In questa preziosa cittadina dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996, immersi nella suggestiva Valle d’Itria, è possibile ammirare uno dei tesori più preziosi della Puglia: i trulli. Le costruzioni in pietra a forma di cono hanno reso celebre in tutto il mondo questo luogo. Dopo aver scoperto le meraviglie di Alberobello, concluderemo l’esperienza con un gustoso aperitivo. Rientro in hotel per la cena. Pernottamento.
7° giorno: Sabato 20 Settembre 2025 / GIORNATA DI RELAX
Giornata di Relax al villaggio TH OSTUNI con trattamento di Pensione Completa.
8° giorno: Domenica 21 Settembre 2025 / OSTUNI - PIOVE DI SACCO
Prima Colazione in hotel. Sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus G.T e partenza per il rientro al luogo convenuto. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Arrivo previsto in serata.
Il prezzo include
La quota comprende:
- Viaggio in autobus G.T. (PASS, autista, pedaggi, parcheggi, vitto e alloggio dell’autista inclusi);
- Sistemazione in villaggio in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di all inclusive in villaggio: Durante tutto il soggiorno disponibili, gratuitamente*, in tutti i bar della struttura, caffetteria espressa, granite e soft drink. Inoltre, al bar centrale, dalle 12.00 alle 23:30 disponibili spritz, aperitivo analcolico, prosecco, birra alla spina, limoncello, amaro della casa e sambuca. Ai pasti bevande incluse (acqua microfiltrata, naturale e frizzante, vino alla spina bianco e rosso, birra, cola e aranciata). La sera, dalle 20.30 alle 23.30 distillati (Rhum, Vodka e Gin) e cocktail (lista indicata al bar). Merenda pomeridiana per i bambini presso il TH Land.
- Visite guidate come da programma;
- Tessera club e servizio in spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini a camera);
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
- Supplemento camera singola per persona per tutto il periodo € 260,00
- Facoltativa la POLIZZA CONTRO EVENTUALI ANNULLAMENTI € 85,00 da richiedere all’atto della prenotazione;
- Mance ed extra a carattere personale
- Ingressi a musei, monumenti etc.;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.