
Grantour del Benelux
Itinerario del viaggio
Domenica 11 agosto 2024:
Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto e sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus. Viaggio in autostrada con brevi soste lungo il tragitto e pranzo in ristorante riservato in corso di viaggio. Arrivo in Francia e proseguimento per Strasburgo sede del consiglio d’Europa e stupenda capitale dell’Alsazia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena, serata libera e pernottamento.
Lunedì 12 agosto 2024:
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita della città capitale dell’Alsazia e sede del consiglio europeo, è considerata una delle più belle città francesi. Si potranno vedere la cattedrale e i monumenti principali come l’antico quartiere petite France, il Barrage Vauban, la cattedrale, la casa Kammerzell. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in direzione per Bruxelles. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 13 agosto 2024:
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Bruxelles: vero gioiello architettonico e culturale: la Grand Place (il salotto della città incorniciato da palazzi di una eleganza raffinata come la Maison du Roies, l’hotel de la Ville e i 39 edifici delle Corporazioni) la statuetta del Manneken Pis Ora simbolo di Bruxelles, il Quartiere del Sablon, il Parco di Laeken e la residenza reale, la scultura dell’atomium. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per le Fiandre con visita guidata di Brugge. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 14 agosto 2024:
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Delft, famosa per la porcellana dai disegni blu, l’alto campanile (109 metri) e le casette affacciate sui canali. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per l’Aia con visita guidata della città e quindi trasferimento nei dintorni di Amsterdam per la sistemazione nelle camere in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 15 agosto 2024:
Dopo la prima colazione incontro con la guida per la visita dell’Olanda Settentrionale: Volendam e la Grande Diga. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Zaandam e visita dei famosi mulini a vento. Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Venerdì 16 agosto 2024:
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida per la visita di mezza giornata della città di Amsterdam: fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l’antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d’Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull’acqua erano proprietà dei mercanti arricchiti con la compagnia delle Indie e la lavorazione dei diamanti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la Germania con arrivo a Colonia in serata. Assegnazione delle camere in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 17 agosto 2024:
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita del centro storico con il meraviglioso Duomo. Al termine partenza per Boppard e pranzo in ristorante riservato. Dopo pranzo imbarco sul battello per un romantico tour lungo il tratto più affascinante della valle del Reno (patrimonio dell’Unesco). Traversata in battello pubblico da Boppard a Oberwesel. Al termine proseguimento per Offenburg con arrivo previsto in serata, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 18 agosto 2024:
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione dell’Italia attraversando la Svizzera con pranzo lungo il tragitto. Arrivo in serata al luogo convenuto.
Il prezzo include
- Autobus G.T., IVA pass, parcheggi e vitto ed alloggio dell’autista;
- Sistemazione in hotel 3*/4* in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo incluse le bevande ai pasti (una bevanda a pasto inclusa);
- Servizio guida in tutte le località indicate;
- Navigazione sul Reno
- Assicurazione medico – bagaglio.
La quota non comprende:
- Supplemento camera singola per persona per tutto il tour € 450,00;
- Mance ed extra a carattere personale;
- Ingressi a musei, monumenti etc.;
- Polizza assicurativa contro eventuali annullamenti € 100,00 da sottoscrivere all’atto della prenotazione;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.