
Lago di Garda e Giardini di Pojega
Itinerario del viaggio
Ritrovo dei signori partecipanti nel luogo convenuto e sistemazione in pullman G.T. Viaggio sino a Bardolino ed incontro con la guida per la visita della tenuta di Pojega che fu acquistata nel 1649 dai conti Rizzardi, già residenti a Verona.
Il giardino, commissionato nel 1783 da Antonio Rizzardi a Luigi Trezza, rappresenta uno degli ultimi esempi di giardino all’italiana, noto per il suo teatro di verzura e le spettacolari prospettive.
La superficie è di circa 54000 mq: tempio, teatro, muri, gallerie e belvedere sono stati costruiti trasformando e piegando alberi, siepi e acqua in una fantasmagorica macchina per lo spettacolo.
Al termine della visita trasferimento in ristorante per il pranzo.
Pomeriggio libero per una passeggiata lungo lago a Bardolino e al termine rientro al luogo convenuto con arrivo previsto in serata.
Il prezzo include
- Autobus G.T. (Iva, pedaggi e parcheggi inclusi);
- Guida per la visita del giardino;
- Biglietto d’ingresso al Giardino Tenuta Pojega
- Pranzo in ristorante riservato;
La quota non comprende:
- Ingressi e mance;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.